Venite a scoprire una terra autentica, dalle bellezze naturalistiche incredibili, attraverso l’arte e le tradizioni del luogo; venite a Fratte Rosa, un delizioso borgo situato sulle colline marchigiane, in un territorio ancora tutto da esplorare.

Fratte Rosa è da secoli la culla della terracotta. Il suo terreno, ricchissimo di argilla ha permesso il fiorire dell’arte della forgiatura della terracotta, tramandata col passaparola dai vasai del luogo, sin dal medioevo.
Ancora oggi a Fratte Rosa la produzione di ceramica popolare, continua, attraverso l’attività delle botteghe, custodi di un patrimonio dell’artigianato dedicato alle “forme arcaiche” nate nel medioevo per cucinare e conservare cibi.

Itinerario

Scoprite la storia delle nostre forme e della lavorazione della terracotta, visitando le nostre botteghe immerse in un paesaggio unico, che potrete ammirare tra una tappa e l’altra: la “Bottega dei cocci” di Giovanna, il Laboratorio di Giacomo e quello di Daniele.

Scoprirete i gesti della tradizione, osservando il lavoro manuale dei nostri artigiani della terracotta, osservando le forme “uniche” della tradizione per cui Fratte Rosa vanta un primato di unicità.

Per vivere l’esperienza, si prega di contattare il seguente numero di telefono: 339 8289410

Informazioni

  • Per informazioni contattare il numero: 339 8289410

  • Su prenotazione

  • – visita a tre tradizionali laboratori di terracotta
    – visita al borgo

  • Il trasferimento tra le botteghe sarà a cura del viaggiatore con mezzi propri