
I borghi e i comuni dell’Appennino Umbro-Marchigiano si preparano a vivere la Pasqua: gli eventi in programma presso i 35 comuni del territorio per il mese di aprile 2025 si preannunciano variegati e in grado di soddisfare le esigenze di tutti, dal cittadino al turista.
Per approfondire ulteriormente gli eventi e le esperienze che ci apprestiamo a segnalarti, ti invitiamo a visitare i siti ufficiali e i principali canali di comunicazione dei comuni di riferimento.
Per segnalare gli eventi del tuo comune, invia una mail all’indirizzo comunicazione@appenninoumbromarchigiano.it.
2 APRILE
Matelica – SERATE DI DIBATTITO “DIVIETO DI SOSTA”: Don Marcello Cozzi
Una nuova serata di dibattito diretta e gestita dalla Fondazione il Vallato, presso i locali della Sala Conferenze Fondazione Il Vallato, ore 21:15. Ospite della serata Don Marcello Cozzi, prete impegnato da decenni sul versante del disagio sociale, nell’educazione alla legalità e alla giustizia.
Ulteriori informazioni sulle pagine social della Fondazione Il Vallato.
Serra San Quirico – ” ” presenta “Selvaggi Criminali”
Il professore Olindo De Napoli presenta il suo nuovo libro su un frammento poco esplorato della storia italiana. Ore 17:30, sala consiliare di Palazzo Piccioni a Serra San Quirico.
Ulteriori informazioni sulle pagine social del Comune di Serra San Quirico.
4 aprile
Fabriano – “Paesi e Note” L’Azione presenta i 9 libri sulle frazioni
Presso il Teatro Gentile di Fabriano, alle ore 21:00, il settimanale diocesano L’Azione presenterà i suoi 9 libri sulle frazioni di Fabriano. A seguire, uno spettacolo canoro sulle tracce di Ornella Vanoni e Gino Paoli condotto da Paolo Notari e Valeria Visconti.
Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Fabriano.
Gubbio – 42° Festival concorso di danza “Renato Fiumicelli”
Durante il Festival hanno luogo eventi e varie attività legate al mondo della danza – come lezioni in palcoscenico, esibizioni di ospiti e masterclass con professionisti affermati.
Ulteriori informazioni sul sito iLikeGubbio.
5 APRILE
Arcevia – COMPRENDENDO: giornata di informazione sull’Endometriosi
Un incontro presso il Centro Culturale San Francesco di Arcevia dalle 10:30 alle 12:30 aperto a tutta la cittadinanza per documentare su una problematica femminile spesso taciuta. Richiesta la prenotazione tramite la mail ufficiale marche@apendometriosi.it
Costacciaro – presentazione del libro “Da Radio Aut a Radio Cento Passi”
il libro di Danilo Sulis verrà presentato dall’autore a Costacciaro, in sala San Marco, Sabato 5 aprile 2025 alle ore 17.00. Una storia ancora in cammino, come la definisce Danilo Sulis, che ci parlerà di come un gruppo di giovani siciliani si sia ribellato alla cultura mafiosa ed abbia sfidato la malavita che attanaglia i rapporti sociali ed interpesonali delle persone, condizionando l’economia locale ed impoverendo una regione piena di risorse ed opportunità.
Ulteriori informazioni sulle pagine social ufficiali del comune di Costacciaro.
Cupramontana – Viaggio nelle stagioni con lo Yoga e l’Ayurveda
Primavera: come ripartire nel corpo e nello spirito dopo il silenzio invernale? Un incontro promosso dal comune di Cupramontana presso La Casa delle Associazioni in programma per le ore 10:30.
Posti limitati: la partecipazione, previo pagamento di 15 euro, va segnalata presso i contatti segnalati sulla locandina presentata sulle pagine social del comune.
Fabriano – Anna Tifu suona Beethoven
Nuovo appuntamento della serie MusicAttraverso presso il Teatro Gentile di Fabriano alle ore 21:00. Il violino di Anna Tifu accompagnerà il pubblico sulle note del grande compositore.
Per informazioni e prenotazioni reindirizziamo al sito ufficiale del comune di Fabriano.
Matelica – Presentazione del libro di Igino Colonnelli “12 FRATICELLI E L’INQUISIZIONE”
Alle ore 17:00, presso la Sala Boldrini di Palazzo Ottoni di Matelica, avrà luogo una nuova presentazione. L’ingresso è gratuito e rivolto a tutta la cittadinanza e i curiosi.
Ulteriori informazioni sul sito dell’Ass. Pro Matelica.
San Lorenzo in Campo – Il tango e i poeti del Sur
6 aprile
Castellone di Suasa – Festa del Perdono
La festa del perdono a Castellone di Suasa prenderà l’intera giornata del 6 aprile: un’occasione per stare insieme riscoprendo i giochi tradizionali come la briscola e la pesca misteriosa.
Ulteriori dettagli sul programma della giornata sono disponibili sulle pagine social ufficiali del comune di Castellone di Suasa.
Gagliole – Start a Coder Dojo
Un nuovo appuntamento per i giovanissimi dai 6 ai 13 anni appassionati di coding: incontro previsto presso il centro sociale di Gagliole dalle 15 alle 18:30.
Ulteriori informazioni possono essere reperite sulle pagine social ufficiali del comune di Gagliole.
Matelica – Escursione alla Bocca de Pecu
L’Associazione Comitato Feste Braccano e Organizzazione di Volontariato Roti ODV organizzano una nuova passeggiata con partenza dalla frazione di Braccano. La passeggiata, fruibile previa prenotazione e consigliata ad escursionisti navigati, inizierà alle ore 8:45.
Ulteriori informazioni sulle pagine social ufficiali dell’Associazione Comitato Feste Braccano.
11-12 aprile
Fabriano – Festa di Scienza e Filosofia 2025
Torna anche quest’anno la Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano con due giorni di conferenze, workshop e laboratori pensati per le scuole e non solo. L’incontro con grandi menti del panorama nazionale e internazionale permetteranno il venire alla luce di nuove idee per il futuro della scienza in chiave etica.
Ulteriori informazioni sul programma e gli ospiti sono disponibili sul sito ufficiale della Festa di Scienza e Filosofia.
12-13 aprile
Gubbio – Spartan Race 2025
La Spartan Race torna ad animare Gubbio: due giorni di sport all’aria aperta, tra gare di sollevamento, corsa e non solo, pensati per dei veri “spartani”. Ulteriori informazioni in merito alla partecipazione e non solo sono disponibili sul sito ufficiale della Spartan Race di Gubbio.
13 aprile
Gagliole – L’appetito vien… camminando!
Una passeggiata di 10 km con tappe ristoro pensata per tutti: partecipazione previo pagamento e segnalazione presso i canali di riferimento, l’esperienza avrà il via con la messa a Pieve di Selvalagli alle ore 9:30.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulle pagine social ufficiali del comune di Gagliole.
18 aprile
Gubbio – Processione del Cristo Morto
Organizzata dalla “Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce”, è una rappresentazione simbolica della Passione di Cristo che si ripete da secoli secondo una tradizione che non ha mai conosciuto soste.
Maggiori informazioni in merito a luoghi e orari saranno presto disponibili sul sito ufficiale iLikeGubbio.
19 aprile
Frontone – Festa di Carnevale di Mezza Quaresima
Presso l’ex colonia di Frontone a partire dalle 15:30 sono previste tante attività per i più piccoli.
Ulteriori informazioni sulle pagine social ufficiali del Comune di Frontone.
20 aprile
Fabriano – Visit Fabriano
Un giro a piedi per scoprire le bellezze del centro di Fabriano accompagnati da guide esperte per non perdersi nemmeno un particolare. Richiesto pagamento di 5 euro per i partecipanti sopra i 6 anni. Partenza prevista alle ore 15:30 presso il Centro IAT.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulle pagine social ufficiali del comune di Fabriano.
Gubbio – mercatino dell’antiquariato
Il tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica, si tiene ogni terza domenica del mese; viene allestito nel centro storico della città, in Corso Garibaldi, con la presenza di circa 60 espositori di oggettistica varia, mobili, carta fatta a mano e prodotti artigianali di ogni genere.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
21 aprile
Matelica – Colazione di Pasqua
Presso la frazione di Braccano, a partire dalle ore 10, si potrà rivivere in compagnia una tradizionale colazione di Pasqua. Ulteriori informazioni saranno presto disponibili sul sito ufficiale dell’Ass. Pro Matelica.
25 aprile
Gubbio – “Sonata” del Campanone e esibizione degli Sbandieratori
In occasione del 25 aprile, festa della Liberazione, gli Sbandieratori di Gubbio si esibiscono con i loro eccezionali numeri, in Piazza Grande alle 11,15. A seguire la “sonata” di mezzogiorno del Campanone che farà sentire la sua voce secolare grazie alla perizia della Compagnia dei Campanari.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale iLikeGubbio.
26 aprile
Fabriano – 2ª prova Campionato Italiano Rievocazioni Storiche “Vespa in Filigrana”
A partire dalle ore 9:00 presso il Centro Commerciale Gentile di Fabriano, una rievocazione che vede la partecipazione dell’Avis, Motornet.it e di altri importanti enti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del comune di Fabriano.
Matelica – Marcialonga del Verdicchio
Ritrovo il 26 Aprile alle ore 9:30 in piazza Enrico Mattei. 2 percorsi diversi, 3 cantine da visitare lungo il percorso e ben 4 degustazioni. Un’esperienza fruibile previa prenotazione presso gli indirizzi indicati nella locandina qui visionabile.
Ulteriori informazioni sulle pagine ufficiali Ass. Pro Matelica.
27 aprile
Matelica – AFFARI… NEL BAGAGLIAIO: Matelica Car Boot Sale Pro Matelica
Dalle ore 8:00, presso Piazzale Gerani di Matelica, torna l’imperdibile appuntamento per tutti gli amanti dei mercatini “vecchio stile”.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell’Ass. Pro Matelica.
29 aprile
Nocera Umbra – “Green Book” alla Sala dei Sindaci
Il nuovo appuntamento del “Cinema nella Sala dei Sindaci” di Nocera Umbra vedrà la proiezione del noto film del 2018 Green Book a partire dalle ore 16:30.
Ulteriori dettagli sui canali social ufficiali del comune di Nocera Umbra.
Questi i principali appuntamenti che avranno luogo nel mese di aprile 2025 presso i 35 comuni dell’Appennino Umbro-Machigiano. Ulteriori approfondimenti verranno realizzati nel corso delle prossime settimane.
Sei a conoscenza di un evento non presente nel calendario? Per segnalare gli eventi del tuo comune, invia una mail all’indirizzo comunicazione@appenninoumbromarchigiano.it.