Antica Farmacia Giuli – Cerreto d’Esi

Il Museo Antica Farmacia Giuli

Antica Farmacia Giuli (presso Cerreto d’Esi) 

Il museo, situato nei locali retrostanti, custodisce un prezioso nucleo di otto dipinti risalenti ai secoli XV, XVI e XVII, opere che per la prima volta ricevono l’attenzione e la valorizzazione che meritano. Tra questi spicca la Croce astile di Antonio da Fabriano, realizzata tra il 1470 e il 1480. Questo raffinato manufatto ligneo, esempio di stauroteca, conserva al suo interno le reliquie della croce di Cristo, aggiungendo un importante valore spirituale e storico all’opera.

Tra i dipinti esposti, degni di menzione sono l’Annunciazione di Luca di Bartolomeo delle Fibbie e la Madonna col Bambino in gloria tra i santi Antonio Abate e Michele Arcangelo, realizzata da Ercole Ramazzani. Queste opere testimoniano la ricchezza artistica del periodo e offrono al visitatore uno sguardo privilegiato sulla pittura sacra di quei secoli.

  • Via Belisario, 13, 60043 Cerreto d’Esi AN

  • Parcheggio disponibile presso la struttura

  • Accessibile per tutti

  • https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura/Ricerca-Musei/Id/18/CERRETO-DESI-Raccolta-di-opere-darte-Antica-Farmacia-Giuli

  • Dal Lunedì al Sabato: 8:30 – 13, 16 – 20
    Domenica: 9:30 – 13, 16 – 20