Museo di Storia Naturale – Gagliole

Museo di Storia Naturale – Gagliole
Il Museo dispone di una biblioteca e di un laboratorio didattico, strumenti fondamentali per promuovere e supportare la ricerca scientifica, della quale diffonde anche i risultati. Collabora attivamente con le Soprintendenze competenti per sviluppare progetti di studio, sotto la guida del direttore, che si occupa di promuovere le iniziative e ottenere le necessarie autorizzazioni.
Oltre ad essere un centro di documentazione, il Museo si impegna a potenziarne i contenuti attraverso nuove iniziative e ricerche. È anche destinatario dei risultati di studi svolti da terzi, contribuendo così ad ampliare e aggiornare il patrimonio informativo e culturale legato alle sue collezioni.
L’origine della raccolta di fossili e minerali risale agli anni 1966-1967, quando un gruppo di giovani appassionati iniziò a esplorare la Valle dell’Elce. La raccolta è cresciuta nel tempo anche grazie a viaggi di studio all’estero. La Fondazione è nata con l’obiettivo di rendere pubblicamente accessibile questo patrimonio attraverso la creazione di un Museo di Storia Naturale, rivolto a scuole e cittadini, con lo scopo di diffondere conoscenza, sensibilizzare alla tutela ambientale e valorizzare il patrimonio naturale del territorio.